Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Istituto Superiore “Cesaro”

L’ I S T I T U T O “E R N E S T O  C E S A R O” nasce nel 1931 a Torre Annunziata


Codice Meccanografico: nais04100b

Cosa fa

L’ I S T I T U T O “E R N E S T O  C E S A R O” nacque nel 1931. La città di Torre Annunziata in quegli anni era caratterizzata da un’economia florida in diversi settori del commercio, turismo ma soprattutto contava un considerevole numero di molini e pastifici per la produzione della pasta, tanto da essere considerata Capitale dell’“arte bianca”. Il CESARO nasce per soddisfare tale richiesta del mercato del lavoro locale e anche come naturale processo di emancipazione della piccola borghesia locale che vedeva nell’istruzione dei propri figli un veicolo di promozione sociale. Con il secondo dopoguerra la scuola cominciò a crescere e al corso di studi per Ragionieri si affiancò il corso per Geometri. Le tappe dell’espansione furono due:

  1. L’istituzione nel 1955 di un corso per geometri (inizialmente come sede staccata del “Della Porta” di Napoli) che allargò l’offerta formativa e rispose alla domanda di tecnici in quegli anni di forte sviluppo edilizio urbano ed infrastrutturale del territorio.
  2. La costruzione di un nuovo edificio polifunzionale in via A.Volta nel 1958.

Il Cesaro diventa un polo di riferimento per la crescita civile e per la qualificazione professionale dei cittadini, svolgendo un ruolo determinante nel formare quadri intermedi esperti di gestione contabile, di urbanistica e di pianificazione del territorio. Negli anni Ottanta, con la sede staccata di Boscoreale, contava circa 1600 studenti e, nonostante la crisi materiale e morale della città e il periodo del post terremoto ha contrastato la deriva legale, civile ed economica che nel recente passato ha sconvolto l’intero nostro sistema di valori. Negli anni successivi, quando la crisi morale e quella economica essiccava i mille rivoli del lavoro e della speranza, tutto il “Cesaro” ha profuso il suo impegno per ridare ai giovani l’identità smarrita e il senso dell’appartenenza a una comunità operosa, colta e civile.

Servizi

Indirizzi di studio

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: