Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Personale scolastico

Docente e funzione strumentale

0

Oggi si celebra la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Questa giornata vuole ricordare a tutti che “gli abusi di ogni tipo costituiscono una violazione dei diritti umani, un impedimento del principio di uguaglianza e un ostacolo alla formazione di una coscienza personale e sociale fondata sul rispetto della persona umana”.
Il nostro Istituto celebrerà con eventi, dibattiti e riflessioni questa ricorrenza, nella consapevolezza che questo tipo di violenza nasce troppo spesso da povertà culturali, educative ed affettive, fatte di silenzi e complicità, di mancato rispetto, di stereotipi banali, ma diffusi e radicati nella società.
Ecco, quindi, che il ruolo della scuola diventa fondamentale!
Per l’occasione vorremmo ricordare le parole significative del padre di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio ed il monologo che i nostri studenti scrissero per Lei lo scorso anno per urlare AD ALTA VOCE: STOP ALLA VIOLENZA DI GENERE!!

“Se domani sono io, mamma, se domani non torno, distruggi tutto. Se domani tocca a me, VOGLIO ESSERE L’ULTIMA”.

#isgrazianicesarovesevus

Scarica la nostra app ufficiale su: