Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Scheda progetto di potenziamento

Scuola Secondaria di secondo grado

Scheda progetto di potenziamento

Obiettivi

Una "scheda di potenziamento" può essere uno strumento utile per sviluppare specifici obiettivi di apprendimento o competenze in un contesto educativo. Gli obiettivi di una scheda di potenziamento possono variare a seconda delle esigenze individuali degli studenti o degli obiettivi specifici del programma di potenziamento. Ecco alcuni possibili obiettivi che potrebbero essere inclusi in una scheda di potenziamento:

  1. Migliorare le Competenze di Lettura:
    • Aumentare la velocità di lettura senza compromettere la comprensione.
    • Migliorare la capacità di analisi critica del testo.
  2. Potenziare le Competenze Matematiche:
    • Migliorare la risoluzione di problemi matematici complessi.
    • Potenziare la comprensione e l'applicazione di concetti matematici avanzati.
  3. Sviluppare Competenze Linguistiche:
    • Migliorare la padronanza della grammatica e dell'ortografia.
    • Espandere il vocabolario e migliorare la capacità di esprimersi in modo chiaro e articolato.
  4. Potenziare le Abilità di Studio:
    • Migliorare le strategie di studio efficaci, come l'organizzazione delle informazioni e la pianificazione del tempo.
    • Sviluppare abilità di presa appunti durante le lezioni.
  5. Favorire la Risoluzione dei Problemi:
    • Potenziare la capacità di analizzare e risolvere problemi in modo critico.
    • Sviluppare strategie per affrontare situazioni complesse.
  6. Promuovere l'Autonomia:
    • Migliorare la capacità di apprendimento autonomo.
    • Sviluppare abitudini di studio indipendenti.
  7. Potenziare le Competenze Sociali:
    • Migliorare la capacità di lavorare efficacemente in gruppo.
    • Sviluppare abilità di comunicazione e gestione dei conflitti.
  8. Aumentare la Consapevolezza Metacognitiva:
    • Sviluppare la capacità di riflettere sul proprio processo di apprendimento.
    • Migliorare la consapevolezza delle proprie forze e delle aree di miglioramento.
  9. Potenziare le Competenze Tecnologiche:
    • Migliorare la competenza nell'uso di strumenti digitali e risorse online.
    • Sviluppare abilità tecnologiche utili per la ricerca e la presentazione delle informazioni.
  10. Favorire l'Interesse e la Motivazione:
    • Identificare e coltivare gli interessi personali degli studenti.
    • Sviluppare strategie per mantenere un elevato livello di motivazione nell'apprendimento.

Ogni obiettivo dovrebbe essere specifico, misurabile, raggiungibile, rilevante e limitato nel tempo (obiettivi SMART), per garantire una chiara valutazione del progresso degli studenti. La scheda di potenziamento può quindi diventare uno strumento efficace per monitorare e promuovere lo sviluppo individuale.

 

Risorse

Scarica la nostra app ufficiale su: